Backup dei dati

Backup

Indice dell'articolo

L’importanza dei dati in azienda

Se analizziamo quale sia il bene più prezioso di un’azienda, arriviamo a comprendere come i dati memorizzati nei nostri computer, server, smartphone e tablet siano di gran lunga la cosa più importante per la nostra attività.

I computer si ricomprano, i collaboratori si cambiano, si perde un cliente e se ne acquisisce un altro… se però si perdono i dati memorizzati con ore,giorni,settimane, mesi e anni di lavoro… quelli non riesco a sostituirli o ricrearli.

Esistono diversi sistemi di backup per salvare la cosa più preziosa che abbiamo.

Se chiedo, non solo ai non addetti ma anche a molti tecnici, che cosa sia un sistema di backup mi risponderebbero che è un insieme di strumenti hardware e software che ha il compito di salvare i dati o su supporti esterni in maniera automatica.

Nella definizione manca un aspetto importante, l’organizzazione del lavoro.

Se salvo determinati percorsi e nel tempo ne vengono creati di nuovi senza fare le necessarie modifiche alle impostazioni di backup oppure se non sincronizzo l’agenda o i contatti del tablet o dello smartphone o, ancora, se i dati del mio portatile rimangono sul mio portatile… espongo la mia azienda a rischi inutili.

Questi rischi sono inoltre amplificati dalla possibilità di avere collaboratori infedeli che custodiscono dati all’esterno in attesa di una nuova occupazione riuscendo comunque a lavorare senza particolari problemi.

Il backup non si realizza soltanto con un dat o un nas, non è uno strumento che dopo essere stato installato “funziona da solo”, ha bisogno della collaborazione tra il sistemista e il titolare o responsabile IT dell’azienda.

La buona notizia è che creare un’organizzazione del lavoro che riesca a salvare il 100% dei dati è possibile e spesso costa meno rispetto ad una organizzazione inefficiente sia in termini di investimento che, ovviamente, in termini di ore/lavoro.

Il nostro mantra è semplice, non vendiamo oggetti ma PROGETTI, i clienti che si affidano a noi avranno un progetto che dovrà mettere in discussione l’organizzazione informatica per poter arrivare a “riparare” gli errori che possono essersi creati negli anni e che uno sguardo inesperto non vede.

 

 

 

Dicono di noi
Dott. Nicolò Peri
Dott. Nicolò Peri
AD Spezia Calcio
Leggi Tutto
Nubys ci aiuta efficacemente nella digitalizzazione delle attività aziendali attraverso soluzioni progettate sulle nostre esigenze. Condividendo idee e obiettivi, stiamo liberando tempo da attività di routine meno centrali per impiegarlo in quelle realmente importanti
Dott. Federico Mottola Lucano
Dott. Federico Mottola Lucano
Notaio ZNR - Milano
Leggi Tutto
Nubys ci ha aiutato con lo sviluppo di una applicazione “su misura”, volta ad integrare alcune funzioni di Microsoft365 con il nostro workflow. Attraverso soluzioni ad hoc per noi, abbiamo reso il lavoro più agevole e veloce. Con Nubys possiamo contare su professionisti di comprovata affidabilità per trovare soluzioni innovative per la gestione delle attività di Studio in perimetri diversi da quelli del software Notarile.
Precedente
Successivo
Cerca nel blog
Assessment
L'analisi dei processi e dell'assetto informatico dell'Azienda è il primo passo fondamentale per una sicura ed efficiente transizione in full cloud.
Clicca qui
Cloud email
I vantaggi dell’utilizzo di server di posta in cloud...
Clicca qui
Content sharing
Rendi le informazioni rapidamente accessibili a tutti...
Clicca qui
Team work
Sblocca il patrimonio delle risorse umane...
Clicca qui
Cloud data storage
Coniugare le esigenze di sicurezza, governance e accessibilità...
Clicca qui
Smart App
Sfrutta al massimo il potenziale con soluzioni su misura...
Clicca qui
Automation
Abbatti gli errori, risparmia tempo, cresci al massimo...
Clicca qui
Reporting & Analytics
La reportistica e l'analisi dei dati sono strumenti decisionali essenziali...
Clicca qui
Teams Phone
Implementare Microsoft Teams Phone per avere telecomunicazioni globali, efficienti e senza limiti.
Clicca qui
Precedente
Successivo
Contattaci per saperne di più

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Altro dal BLOG